Autore: Daniel

Tutto il programma del Giardino di Natale 2023

Ecco finalmente svelato l’intenso programma del Giardino di Natale 2023, che come ogni anno non sarà solo la sede del torneo invernale più famoso della bisiacaria, ma anche luogo di riferimento della zona per gli eventi del periodo natalizio.

Ecco quindi il programma per tutte le giornate, dall’inaugurazione del 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, giornata delle finali del Curling Bisiàc.

La location anche quest’anno sarà il Giardino Excelsior di Ronchi dei Legionari, che avrà a disposizione un’ampia zona nuova in cui sarà collocata la seconda pista di ghiaccio, dedicata al torneo.

Piste di pattinaggio e Curling

Gli orari di apertura delle due piste sono dettagliati qui sotto. La pista di curling non sarà disponibile per giocare o allenarsi durante gli orari del torneo.

Dicembre
Pista di pattinaggio			Pista di curling
ven	1	15.00 / 23.00		
sab	2	10.00 / 23.00		10-13 / 18-22
dom	3	10.00 / 23.00		10-13 / 18-22
lun	4	15.00 / 22.00		13.00 / 18.00
mar	5	15.00 / 22.00		13.00 / 18.00
mer	6	15.00 / 22.00		13.00 / 18.00
gio	7	15.00 / 22.00		13.00 / 18.00
ven	8	10.00 / 23.00		10.00 / 18.00
sab	9	10.00 / 23.00		10.00 / 22.00
dom	10	10.00 / 23.00		14-16.30 / 19-22
lun	11	15.00 / 22.00		13.00 / 18.00
mar	12	15.00 / 22.00		13.00 / 18.00
mer	13	15.00 / 22.00 		13.00 / 18.00
gio	14	15.00 / 22.00		13.00 / 18.00
ven	15	15.00 / 23.00		13.00 / 18.00
sab	16	10.00 / 23.00		10.00 / 22.00
dom	17	10.00 / 23.00		14-16.00 / 19-22
lun	18	15.00 / 22.00		13.00 / 18.00
mar	19	15.00 / 22.00		13.00 / 18.00
mer	20	15.00 / 22.00		13.00 / 18.00
gio	21	15.00 / 22.00		13.00 / 18.00
ven	22	15.00 / 23.00		13.00 / 18.00
sab	23	10.00 / 23.00		10.00 / 22.00
dom	24	10.00 / 21.00		10.00 / 20.00
lun	25	15.00 / 23.00		15.00 / 22.00
mar	26	10.00 / 23.00		10.00 / 22.00
mer	27	10.00 / 23.00		10.00 / 18.00
gio	28	10.00 / 23.00		10.00 / 18.00
ven	29	10.00 / 23.00		10.00 / 18.00
sab	30	10.00 / 23.00		10.00 / 22.00
dom	31	10.00 / ...		10.00 / 20.00

Gennaio
lun	1	15.00 / 23.00		15.00 / 22.00
mar	2	10.00 / 23.00		10.00 / 18.00
mer	3	10.00 / 23.00		10.00 / 18.00
gio	4	10.00 / 23.00		10.00 / 19.00
ven 	5 	10.00 / 23.00		10.00 / 19.00
sab 	6	10.00 / 23.00		10.00 / 19.00
dom	7	10.00 / 23.00		10.00 / 13.00

Programma completo

Venerdì 1° dicembre

Ore 19:30

Ore 20:30

Sabato 2 dicembre

Ore 15:00

  • TORNEO OLTRECONFINE: sfida di Curling Bisiàc con i paesi gemellati

Ore 19:00

Domenica 3 dicembre

Ore 15:00

  • PARATA del CURLING le bellissime e coloratissime squadre del torneo di Curling Bisiàc sfileranno per le vie di Ronchi, partendo da P.zza S.Stefano, passando per il Municipio e raggiungendo poi il Parco Excelsior da via Roma

Ore 17:00

  • DJ SET con DJ PAKI

4-5-6-7 dicembre

A partire dalle ore 19:00

  • Gironi della prima fase del torneo di Curling Bisiàc

Venerdì 8 dicembre

Ore 10:00-12:00

Ore 15:00

  • SPETTACOLO PER BAMBINI con Clown, Giocolieri e Mangiafuoco a cura di MAKI e SONIA

A partire dalle ore 19:00

  • Gironi della prima fase del torneo di Curling Bisiàc

Sabato 9 dicembre

Ore 18:00

  • SERATA LATINA a tema con specialità latine accompagnate dalla musica di DJ MARTIN
  • Tutte le casette enogastronomiche proporranno cibi latini

Domenica 10 dicembre

Ore 10:00

  • TORNEO Di Curling Bisiàc Junior

Ore 10:00-12:00

Ore 14:00

  • PREMIAZIONI TORNEO Di Curling Bisiàc Junior

Ore 15:00

Ore 17:00

  • “Ocio la pignata” sfida a Curling Bisiàc tra atleti ipovedenti dell’associazione sportiva “Sport for All – Hans Herlacher Team” assieme ad alcuni atleti dell’Associazione Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti contro una selezione di atleti del Curling Bisiàc…bendati!

Ore 18:30

  • PREMIAZIONI e a seguire PRESENTAZONE FINALI DI COPPA DEL MONDO di sci paralimpico Sella Nevea 2024

Ore 20:00

11-12-13-14-15 dicembre

A partire dalle ore 19:00

  • Gironi della prima fase del torneo di Curling Bisiàc

Sabato 16 dicembre

Ore 20:00

Domenica 17 dicembre

Ore 10:00

  • TORNEO Di Curling Bisiàc Junior

Ore 10:00-12:00

Ore 14:00

  • PREMIAZIONI TORNEO Di Curling Bisiàc Junior

Ore 15:00

Ore 16:30

  • “PROVIAMO LE STONES” dimostrazione del gioco del curling (quello vero) con i giocatori del Curling Club di Claut

Ore 18:30

18-19-20-21-22 dicembre

A partire dalle ore 19:00

  • Gironi della prima e seconda fase del torneo di Curling Bisiàc

Sabato 23 dicembre

Ore 17:00

Ore 19:00

Domenica 24 dicembre

Ore 10:00-12:00

Ore 15:00

  • ARRIVO DI BABBO NATALE per la consegna delle LETTERINE con ANIMAZIONE PER BAMBINI a cura di MELY animazione

Ore 18:00

Martedì 26 dicembre

Ore 12:00

Ore 19:00

27-28-29 dicembre

A partire dalle ore 19:00

  • Gironi della seconda fase del torneo di Curling Bisiàc

Sabato 30 dicembre

Ore 20:00

Domenica 31 dicembre

Dalle 22:00

2-3 gennaio

A partire dalle ore 19:00

  • TORNEO di Curling Bisiàc: OTTAVI DI FINALE

Giovedì 4 gennaio

A partire dalle ore 20:00

  • TORNEO di Curling Bisiàc: QUARTI DI FINALE

Venerdì 5 gennaio

A partire dalle ore 20:30

  • TORNEO di Curling Bisiàc: SEMIFINALI

Sabato 6 gennaio

Ore 10:00

Ore 15:00

  • Arrivo della BEFANA

Ore 20:00

Domenica 7 gennaio

Ore 15:00

  • FINALI Torneo Curling Junior

Ore 16:00

  • PREMIAZIONI Torneo Curling Junior

Ore 17:00

  • FINALISSIMA del torneo di Curling Bisiàc

Ore 19:00

  • Premiazioni del torneo di Curling Bisiàc
  • A seguire chiusura della manifestazione con DJ Power

Tutti pronti per il torneo 2023-2024

Giovedì 16 novembre si sono svolti i sorteggi per la definizione degli otto gironi composti dalle 59 squadre che quest’anno si contenderanno l’ambita pignata d’oro. Come anticipato dal regolamento, tre gironi sono formati da otto squadre, mentre cinque da sette e solo le prime quattro squadre di ogni girone potrà avanzare alla seconda fase del torneo.

Il via delle gare (189 nella sola prima fase!) è previsto per lunedì 4 dicembre e, come da tradizione, vedrà impegnate sui due campi da gioco le due finaliste dell’ultima edizione, ovvero Le Alci de VermeanAdula…Tori.

Per seguire l’andamento di tutti i gironi, le classifiche e tutte le giornate, questi sono i link di approfondimento:

Le Alci campioni 2022

L’edizione 2022 si è conclusa con la vittoria de Le Alci de Vermean, che da quattro anni aspettavano di potersi rifare dalla finale persa nel 2018-2019. La finale è stata infatti la rivincita della finale di qualche anno fa, fra due squadre che ogni anno riescono a confermarsi fra le migliori del torneo. E così si sono ritrovate di nuovo in finale Alci e Adula…tori, vincitori in quell’anno.

Le Alci possono così inserire per la seconda volta il proprio nome nell’albo d’oro del torneo, che risulta quindi

Squadra
🥇 Oro
🥈 Argento
🥉 Bronzo
Adulatori
2
3
1
Alci de Vermean
2
1
2
Villaraspa
1
1
1
Suliscian
1
0
2
Spriss on Ice
1
0
0
Barrio
1
0
0
Pansan
0
1
0
Astemi
0
1
0
Bar sport
0
1
0
The riva in só
0
0
1
Atomici
0
0
1
Sweet Stone
0
0
1
Carighe de fredo
0
0
1
Mis Mas
0
0
1
Eltec Bisiac Team
0
0
1

Abbiamo i finalisti!

Le semifinali si sono concluse, entrambe con il verdetto emesso senza bisogno di giocare la terza partita di spareggio, e così si sono decise le due finaliste di questa edizione “di ripartenza”. Particolarità dell’edizione è che, in ogni caso, vedremo riconfermarsi campione una squadra che il torneo l’ha già vinto in edizioni passate.

Saranno infatti nuovamente le Alci e i Tori, o meglio Adula…tori e Le Alci de Vermean, a giocarsi la vittoria dell’ottava edizione del torneo.

Non sarà una finale inedita dato che le due squadre, storiche rivali per competizione sportiva e goliardia di contorno, si sono già affrontate nella finale 2018-2019, che ha visto conquistare l’ambito trofeo agli Adula…tori in 3 tiratissime partite.

In quella edizione gli Adulatori si sono guadagnati anche la seconda vittoria del torneo. Quest’anno tenteranno di raggiungere la terza vittoria in albo d’oro, mentre le Alci di scrivere il proprio nome per la seconda sulla coppa (tòmica d’oro).

Per quanto riguarda la “finalina” del 3° e 4° posto, I…the riva in sò non riescono nuovamente a raggiungere la finale, dopo i quattro quarti posti conquistati nelle loro prime quattro partecipazioni. L’Eltec Bisiàc Team, che ha cambiato nome quest’anno ma storicamente partecipa al torneo già dalla seconda edizione, ha già raggiunto il miglior risultato storico (dopo il 6° posto nella 4ª edizione) ma sicuramente arrivati a questo punto non si accontenteranno.

Appuntamento al Giardino di Natale a partire dalle 17:00 (i risultati saranno come sempre visibili in tempo reale qui) e, novità di quest’anno, le partite saranno trasmesse anche in diretta Facebook e sulla pagina Curling TV.

Il programma del Giardino di Natale 2022-2023

Ecco il fitto programma dell’ottava edizione del Giardino di Natale a Ronchi dei Legionari, che quest’anno ritorna alla location dove tutto è iniziato, ovvero il Parco Excelsior.

Oltre all’ormai immancabile torneo di Curling Bisiàc ci saranno moltissime occasioni per stare assieme e per divertirsi all’insegna della musica, della magia, dell’animazione per i più piccoli e naturalmente del pattinaggio su ghiaccio.

Pista di pattinaggio

La pista di pattinaggio sarà aperta tutti i fine settimana (sabato e domenica) e i giorni festivi dal 3 dicembre all’8 gennaio.

Gli orari d’apertura saranno i seguenti

Dicembre
sab	3	10.00 / 22.00 
dom	4	10.00 / 22.00
gio	8	10.00 / 22.00
ven	9	10.00 / 18.00
sab	10	10.00 / 22.00 
dom	11	14.00 / 22.00
ven	16	14.00 / 18.00
sab	17	10.00 / 22.00 
dom	18	14.00 / 22.00
ven	23	14.00 / 18.00
sab	24	10.00 / 20.00
dom	25	15.00 / 22.00 
lun	26	10.00 / 22.00 
mar	27	10.00 / 18.00
mer	28	10.00 / 18.00
gio	29	10.00 / 18.00
ven	30	10.00 / 18.00	
sab	31	10.00 / ...

Gennaio
dom	1	14.00 / 22.00
lun	2	10.00 / 18.00 
mar	3	10.00 / 18.00
mer	4	10.00 / 18.00
gio	5	10.00 / 18.00
ven 	6 	10-14 / 16-22
sab 	7	10.00 / 19.00
dom	8	10.00 / 14.00

Casette espositori

Inoltre, saranno come sempre presenti le casette degli espositori, aperte tutti i giorni dal 3 dicembre all’8 gennaio con orario 10:00-24:00.

Programma completo

Sabato 3 dicembre

Ore 14:00

Ore 15:00

Ore 19:00

Domenica 4 dicembre

Dalle ore 9:30 alle 16:30

Ore 14:30

  • PARATA del CURLING BISIAC con la sfilata dei giocatori del curling che sfoggeranno le loro divise per le vie di Ronchi

  • Le squadre saranno accompagnate lungo il percorso dal gruppo “DISCOstajare STREETBAND

Ore 19:00

5-6-7 dicembre

A partire dalle ore 19:00

  • Gironi della prima fase del torneo di Curling Bisiàc

Giovedì 8 dicembre

Ore 18:00

Ore 20:00

  • MUSICA anni 60-70-80 con DJ SIMON

Venerdì 9 dicembre

A partire dalle ore 19:00

  • Gironi della prima fase del torneo di Curling Bisiàc

Sabato 10 dicembre

Ore 20:00

Domenica 11 dicembre

Dalle ore 10:00 alle 14:00

  • Torneo Curling Junior

Ore 15:00

Ore 18:00

12-13-14-15-16 dicembre

A partire dalle ore 19:00

  • Gironi della prima fase del torneo di Curling Bisiàc

Sabato 17 dicembre

Ore 19:30

Domenica 18 dicembre

Dalle ore 10:00 alle 14:00

  • Torneo Curling Junior

Ore 15:00

  • SPETTACOLO per bambini “Aspiranti Trilly all’Isola che non c’è “ a cura di Lisa Corbatto

Ore 18:00

19-20-21 dicembre

A partire dalle ore 19:00

  • Gironi della prima fase del torneo di Curling Bisiàc

22-23 dicembre

A partire dalle ore 19:30

  • Gironi della seconda fase del torneo di Curling Bisiàc

Sabato 24 dicembre

Ore 16:00

  • Arrivo di Babbo Natale

Ore 18:00

Lunedì 26 dicembre

Ore 19:00

27-28-29-30 dicembre

A partire dalle ore 19:30

  • Gironi della seconda fase del torneo di Curling Bisiàc

sabato 31 dicembre

Ore 22:00

LUNEDì 2 GENNAIO

A partire dalle ore 19:30

  • Gironi della seconda fase del torneo di Curling Bisiàc

3-4 GENNAIO

A partire dalle ore 19:30

  • Ottavi di finale del torneo di Curling Bisiàc

Giovedì 5 GENNAIO

A partire dalle ore 19:30

  • Quarti di finale del torneo di Curling Bisiàc

Venerdì 6 GENNAIO

Ore 14:00

Ore 15:00

  • “OCIO LA PIGNATA”
    sfida di Curling Bisiàc fra atleti ipovedenti dell’Associazione Sportiva “Sport for All-Herlacher Team” contro una selezione di atleti del curling bisiàc…bendati

Ore 15:45

  • “Sbrissa che te passa”: sfida di consolazione fra le ultime due squadre classificate (Ghe Semo e CasoNeri per caso) per la conquista della Tòmica de legno!!

Ore 16:00

  • Arrivo della Befana e di Spider-Man
  • ANIMAZIONE con TRUCCABIMBI e BABY DANCE con Mely animazione

Sabato 7 GENNAIO

Ore 20:00

  • Semifinali del torneo di Curling Bisiàc

Domenica 8 GENNAIO

Ore 15:00

  • FINALI Curling Junior

Ore 16:00

  • Premiazioni del torneo Junior

Ore 17:00

  • FINALISSIMA del torneo di Curling Bisiàc

Ore 19:00

  • Premiazioni del torneo di Curling Bisiàc
  • A seguire chiusura della manifestazione con DJ Power

Ecco le 168 partite della prima fase del torneo 2022

Ci siamo, il 5 dicembre parte l’ottava edizione del Campionato Mondiale di Curling Bisiàc!

Come da tradizione, la partita inaugurale sarà quella dei campioni in carica, gli Adula…tori, contro gli Sbronzi coverti, che sicuramente non si accontenteranno di fare da sparring partner dell’evento.

Tutte le altre partite si svolgeranno in 12 giornate fino al 21 dicembre, giornata in cui si determineranno le 35 qualificate alla seconda fase.

Il calendario completo suddiviso per giornata è disponibile qui: Torneo 2022 – Calendario prima fase (o qui divise per gironi).

Appuntamento quindi al 5 dicembre dalle 19 per la prima giornata. Queste le partite in programma

Sorteggi gironi prima fase 8ª edizione

Come ormai da tradizione, ieri si sono svolti i sorteggi per determinare gli accoppiamenti delle squadre nella prima fase del torneo. Le 52 squadre partecipanti sono state così estratte per formare i sette gironi, tre da 8 e quattro da 7 squadre.

Tutta la prima fase si trova qui Torneo 2022 – Prima fase e nella stessa pagina saranno disponibili tutte le partite, non appena sarà redatto il calendario delle gare.

Nella pagina dedicata di ogni squadra ci sono invece i singoli appuntamenti, per non perdere mai una gara della tua preferita.

Conoscile tutte qui: Squadre

Ricordiamo inoltre che il regolamento completo di quest’anno è visionabile alla pagina Regolamento 2022-2023.

Buon Curling Bisiàc!

Edizione 2021-2022 cancellata

Comunicato ufficiale Ronchi live

Siamo dispiaciutissimi di comunicarvi che purtroppo anche quest’anno Il Giardino di Natale e il torneo di Curling Bisiàc non avranno luogo.
La difficile decisione che abbiamo preso nelle ultime ore è dovuta all’impossibilità di garantire il corretto distanziamento o di assicurarvi che non ci sarebbero stati contagi durante i 44 giorni di evento.
Tutto era stato definito e programmato e giovedì 11 avremmo dovuto iniziare il montaggio delle strutture, ma per senso civico abbiamo deciso di non portare avanti l’organizzazione.
L’evolversi della situazione nella nostra Regione e nell’intera Penisola ci ha portato a domandarci chi avesse beneficiato in questo momento di un’iniziativa aggregativa come la nostra e noi di Ronchi Live ci siamo resi conto che non sarebbe stato etico o sicuro per la nostra comunità portare avanti il nostro proposito, anche se pensato in versione ridotta rispetto alle scorse edizioni, durante una evidente recrudescenza del COVID.
Noi di Ronchi Live vi terremo aggiornati sulle prossime iniziative e vi salutiamo con un grande abbraccio, fiduciosi che la situazione tornerà alla normalità.

Ronchi, un paese con la tòmica – Storia del Curling Bisiàc

Presentazione ufficiale del libro Ronchi, un paese con la tòmica – Storia del Curling Bisiàc, i momenti, gli aneddoti e la condivisione di uno sport che ha mosso un paese intero.

L’Associazione Ronchi Live ha il piacere di comunicare a tutti i sostenitori del Curling Bisiàc la presentazione del libro “Ronchi, un paese con la tòmica- Storia del curling bisiàc”, pensato e scritto da Elisabetta Spanghero, collaboratrice dell’Associazione, onnipresente co-organizzatrice e speaker delle partite.

La presentazione avverrà il giorno 3 maggio ore 18.00 presso la Sala Comunale di Ronchi dei Legionari e trasmessa in streaming sui canali ufficiali

Complice il momento storico in cui viviamo, Elisabetta, con il suo immenso archivio documentale di foto, schemi partita, calendari, ha voluto ridare luce ad una manifestazione sportiva che per tanti anni ha accompagnato tutto il periodo natalizio, accogliendo una moltitudine di squadre che si sono guadagnate così tanto la simpatia di tutta la cittadina di Ronchi del Legionari e della regione, da sdoganare questo momento conviviale a livello nazionale con articoli di giornale e riprese televisive. L’idea di questo libro è nata per due motivi fondamentali: essere documentazione di questo “sport” che è diventato il simbolo di Ronchi e che ha appassionato tutti per sette anni e per dare un tangibile aiuto economico alla prossima edizione del torneo.

Il libro di 180 pagine racconta tutta la storia del nostro curling da quando è nato, di tutte le squadre, di come e perché sono stati organizzati tutti i sette tornei e tutto quello che ha rappresentato!

Il volume è ricco di immagini, indelebili nei nostri ricordi dei partecipanti, e ciascuno potrà ritrovare i sorrisi e le emozioni, perché il successo e la grande visibilità che ha avuto questo gioco è anche e soprattutto merito di tutti quelli che hanno partecipato attivamente, con passione e grande allegria.

L’Associazione Ronchi Live si augura che tutti vogliano premiare volontà di portar avanti il progetto Curling Bisiàc acquistando una copia del libro (in distribuzione da maggio 2021), il cui ricavato servirà appunto all’autofinanziamento della prossima edizione, certa che questo sforzo di Elisabetta resterà pur sempre la testimonianza di un qualcosa di unico nato a Ronchi dei Legionari.